About
Siamo un gruppo di consulenti con ampia seniority e con competenze diversificate nel mondo della professione.
Le skill e le esperienze molto qualificate in tema di organizzazione contabile, processi amministrativi, piattaforme gestionali, diritto commerciale, fiscalità, consulenza del lavoro, business strategy, marketing e comunicazione, networking, negoziazione, fanno di noi gli advisor ideali per supportare i nostri clienti nelle fasi più critiche del loro percorso professionale.

Ed eccoci qua. Il nostro profilo umano e professionale, le nostre competenze, la nostra storia testimoniano che, insieme, possediamo tutte le suddette qualità. Guarda il profilo dei partner di M&A Studi e scopri perché siamo noi la risposta che cercavi.
M&A
Abbiamo imparato dai...
Vostri... Errori.
Sappiamo come guidarvi...
. . .
Guidiamo gli studi nella transizione verso il futuro della professione affiancandoli nelle fasi più delicate della loro vita.
L’idea di occuparci di assistenza e supporto alle operazioni straordinarie tra studi professionali è maturata a seguito di alcune decine di casi a cui abbiamo assistito negli ultimi anni tutti conclusisi con esiti non soddisfacenti per le parti coinvolte. Che si trattasse di semplici compravendite, di fusioni o di networking, dopo mesi e mesi di lavoro, le estenuanti trattative sovente si arenavano producendo effetti indesiderati, se non nefasti.
Ci siamo allora interrogati sulle cause di tali insuccessi, in percentuale ben più numerosi rispetto alle medesime operazioni tra le aziende dei settori più disparati. Senza scomodare le più sofisticate leggi della statistica, di cui peraltro siamo appassionati conoscitori, è stato facile dedurre che le responsabilità debbano essere imputate a fattori culturali, diffidenza e prevaricazione oltreché all’incapacità di governare processi non così usuali, per di più con l’aggravante dell’emotività. In noi è così maturata la consapevolezza che le chance di successo delle suddette operazioni sarebbero decisamente aumentate se soltanto le parti si fossero affidate alla guida di persone con le seguenti caratteristiche:
- Serietà ed onestà;
- Imparzialità ed equilibrio;
- Visione, strategia e leadership;
- Esperienza nei campi della gestione di studi, della consulenza d’impresa, del business modelling, degli affari legali, del diritto commerciale;
- Conoscenza dei network, italiani ed internazionali, e delle loro peculiarità;
- Predisposizione alle relazioni interpersonali ed ottime capacità di comunicazione.
Ed eccoci qua. Il nostro profilo umano e professionale, le nostre competenze, la nostra storia testimoniano che, insieme, possediamo tutte le suddette qualità. Guarda il profilo dei partner di M&A Studi e scopri perché siamo noi la risposta che cercavi.

Leadership Team
-
Nicola LeporiPartner | Chartered Accountant
-
Alfredo CarseniAssociate | Chartered Accountant
-
Matteo VescoviAssociate | Lawyer
-
Antonio ChimientiPartner | Business Advisor
Dottore commercialista e revisore contabile, è partner di Seac Consulting dal 2002 e dello Studio Carseni Lepori dal 2005. Si occupa di consulenza contabile, fiscale, societaria, amministrativa e strategica, nonché di assistenza nelle operazioni di M&A. Negli anni più recenti della sua carriera si specializza in controllo di gestione e mette a punto un efficace schema per la valutazione degli studi professionali che prende ad affiancare e supportare nelle operazioni di compravendita.
Dottore commercialista e revisore contabile, ha costituito Seac Consulting nel 1998 e Studio Carseni Lepori nel 2005. Si occupa prevalentemente di consulenza in materia societaria, con particolare riguardo agli aspetti civilistici, anche in riferimento alle operazioni straordinarie. Il Dott. Alfredo Carseni si è occupato inoltre di ristrutturazione aziendale delle aziende in crisi e di contenzioso tributario.

Matteo Vescovi
Iscritto all’ordine degli Avvocati di Milano dal 2003, è titolare di studio legale dal 2011 e componente del Collegio Arbitrale della F.I.G.C.-Lega Pro da circa 15 anni. Si è occupato di assistenza giudiziale e stragiudiziale alle imprese, di responsabilità civile da inadempimenti contrattuali e di amministratori e sindaci, di azioni revocatorie ordinarie e fallimentari, di azioni giudiziarie in materia di diritto civile, contrattuale ed extracontrattuale. Per M&A Studi cura gli aspetti legali della negoziazione.
Laureato in Economia e Commercio, ha operato in tutti gli ambiti caratterizzanti la funzione marketing e commerciale di una azienda: dalla definizione delle strategie, alle attività di prospezione passando per l’accounting sino alla direzione. Da alcuni anni opera stabilmente nel mondo della professione in qualità di business advisor ed esperto di marketing e comunicazione. Vanta una consolidata esperienza nel campo dei network internazionali.
Metodologia
Abbiamo messo a punto un metodo proprietario per la valutazione degli studi professionali.
Partendo dall’analisi e dalla riclassificazione dei bilanci degli ultimi 3 esercizi, unitamente allo studio dei dati parziali dell’anno fiscale in corso, costruiamo una serie di indici quantitativi che vengono incrociati con giudizi qualitativi derivanti da specifiche survey sottoposte al cedente. La segmentazione dei mercati, il livello di soddisfazione e di fidelizzazione della clientela, il valore del brand, la dimensione e la consistenza storica e prospettica dei clienti, il grado di informatizzazione, i titoli di studio e le skill (soft e hard) del personale, la qualità e l’organizzazione interna. Questi alcuni dei parametri che rendono la nostra stima perfettamente rispondente a quella che nel tempo si rivelerà la vera redditività attesa dello studio.
Proposta
Il nostro approccio vuole essere improntato alla massima riservatezza nella gestione delle opportunità.
Cerchiamo sempre di tenere a mente che non tutti i deal si chiudono positivamente e che dunque debba essere preservato e tutelato l’interesse legittimo degli studi, soprattutto di quelli in vendita, a proseguire la propria attività senza intralci o rischi reputazionali.
Anzi spesso ci capita che a potenziali cedenti che vengono in contatto con noi sopraggiunga l’entusiasmo e la progettualità che consentono loro di guardare con ottimismo al futuro dello studio. In tal caso il nostro intervento può essere volto a mettere in luce minacce e punti di debolezza, cercando di elaborare ricette atte a eliminarli o a correggerli, ed a fare emergere ed incoraggiare i punti di forza e le eventuali opportunità.